Viaggio in Giappone – novembre ’25

Tōkyō – Izu – Kyōto – Ōsaka

Vivi il Giappone dei tuoi sogni con Nippon Shock Edizioni e Momiji!

I viaggi in Giappone, frutto della collaborazione tra Nippon Shock Edizioni e Momiji, Centro di lingua e cultura giapponese, sono ormai un appuntamento imperdibile per chi ama il Giappone autentico. Forti di anni di esperienza nel creare iniziative uniche, che hanno portato moltissimi appassionati a realizzare il loro sogno tra templi millenari, grattacieli scintillanti, negozi otaku e meraviglie naturali, siamo pronti a offrirvi un nuovo tour ancora più emozionante, con tappe esclusive e momenti indimenticabili.

Preparatevi a un’avventura indimenticabile nel cuore del Sol Levante, dal 27 novembre al 7 dicembre 2025!

Partiremo da Tōkyō, la vibrante metropoli dove la cultura otaku prende vita. Esploreremo i leggendari negozi di Akihabara, Nakano e non solo; ci immergeremo nei luoghi che fanno di Tōkyō la città dei contrasti tra futuro e tradizione. A bordo dello Shinkansen, il treno proiettile, raggiungeremo la suggestiva penisola di Izu, famosa per le sue sorgenti termali e l’atmosfera tradizionale che vi farà sentire come all’interno di  un capolavoro dello Studio Ghibli. Il viaggio continuerà con la magia di Kyōto, tra templi zen e giardini incantati, e l’energia travolgente di Ōsaka, con il suo Mandarake a Nipponbashi e le luci di Dotonbori.

Visiteremo luoghi storici fondamentali per la cultura giapponese poi trasposta nei manga e negli anime, perché la passione per l’arte che amiamo va vissuta in prima persona. E per rendere l’esperienza davvero unica, vi aspetta un momento speciale: cene esclusive con maestri del manga e dell’animazione, un’opportunità rara per scoprire i segreti dietro le storie che hanno conquistato il mondo, come già accaduto nei nostri precedenti viaggi, e tornare a casa, forse, con un loro disegno tutto vostro.

Con la professionale assistenza tecnica di Diapason Viaggi ed Eventi, partirete accompagnati da veri appassionati e profondi conoscitori del Giappone: Adriano Forgione, direttore di produzione di Nippon Shock Edizioni ed esperto di animazione classica, simbolismo e misteri storici, insieme ad Andrea Yuu Dentuto e Cristina D’Auria di Momiji, interpreti e traduttori professionisti che hanno vissuto in Giappone per oltre un decennio, immergendosi nella sua cultura, nei manga e negli anime. Non perdete l’occasione di vivere il Giappone più autentico! Iscrivetevi ora e unitevi a noi per un’esperienza che vi rimarrà nel cuore! ✈️🇯🇵

Per info e prenotazioni, contattateci su WhatsApp al n. 3898367179 o all’email momiji_info@tiscali.it

Il Giappone vi aspetta! Perché i sogni non muoiono mai!

ANDREA DENTUTO è un mangaka, animatore e traduttore dalla lingua giapponese. Ha vissuto a Tōkyō per dieci anni; ha lavorato presso la TMS, rinomato studio di animazione, e ha pubblicato manga ufficiali di Lupin III scritti e disegnati da lui. La sua conoscenza del mondo dell’animazione giapponese è una garanzia per tutti gli appassionati e dispensa aneddoti sconosciuti ai non addetti ai lavori!

CRISTINA D’AURIA, direttrice didattica dell’associazione Momiji, si occupa di traduzioni di manga e opere dedicate ai più famosi titoli dell’animazione giapponese. Ha vissuto a Tōkyō per dieci anni e tra le varie cose ha lavorato per sei anni per la NHK come conduttrice radiofonica. Ha un radar speciale per scovare un titolo tra una marea di libri e ogni tipo di dolcetti tradizionali.

ADRIANO FORGIONE, editore e appassionato di animazione giapponese, è sulla scena editoriale da oltre 30 anni. È stato uno dei primi produttori di fanzine dedicate agli anime. Pubblica la rivista Nippon Shock Magazine, che si occupa di anime, manga e cultura pop giapponese, e porta in Italia vari manga d’autore e libri di illustrazioni. Racconta con entusiasmo aneddoti legati all’editoria e al dietro le quinte della produzione manga.

Ecco alcuni dei posti che visiteremo!

Notissimi templi e santuari: Yushima Tenjin, Nezu Jinja

Akihabara, quartiere otaku per eccellenza, e i massimi negozi dedicati a manga e anime, anche di altre zone, anche di Ōsaka e di Kyōto…

La modernità di Shibuya e Shinjuku

Lo splendore naturale di Izu

Il fascino antico di Shuzenji…

Camere tradizionali, rilassanti vasche termali…

La vivacità coinvolgente di Ōsaka…

La magia di Kyōto…

…e tanto, tanto altro!

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *