Perché il nome MomijiCon? Perché abbiamo voluto presentarvi una piccola convention online dedicata al Giappone, alla sua cultura, a manga ed anime certamente, ma anche a lingua, tradizioni e tantissimo…
Autore: <span>momijiadmin</span>
In questo incontro online parleremo del Tengu (天狗), uno degli yōkai più caratteristici della tradizione giapponese e, in particolare modo, dello strano e affascinante legame con le arti marziali giapponesi.…
Il miso shiru, o zuppa di miso, è uno dei piatti giapponesi che più vengono collegati al “sapore di casa”, la propria, quella dei genitori, dei nonni, o alla “cucina…
Nuovo corso di lezioni di lingua giapponese online per principianti che avrà inizio dal 05 febbraio 2021. Il corso è online (in videochiamata con l’insegnante, non si tratta di video…
Domenica 31 alle ore 20:00, Andrea Yuu Dentuto sarà ospite dei JAPAN DAYS WEB 2021. Disegnerà dal vivo durante l’incontro con la doppiatrice Emanuela Pacotto intervistata da James Garofalo (Voci…
Cosa potrebbe accumunare, in Giappone, lampade, bamboline, portafogli, custodie, mini cassettiere, scatole di vario tipo, bigiotteria, porte scorrevoli, ecc…?Nel 2014 l’UNESCO ha riconosciuto la tecnica di fabbricazione della carta washi…
Incontriamoci come ogni anno per la festa di inzio anno 2021, per stare tutti insieme, conoscere altri momijiani, divertirci, chiacchierare!La festa sarà online, sabato 16 gennaio 2021, dalle 17:00 alle…
Il ramen, piatto tipico giapponese di origini cinesi, è una delle pietanze più conosciute fuori del Giappone, e di recente è diventato popolare anche in Italia. L’avete mai assaggiato? Impariamo…
Un evento certamente da non perdere: Mina Yoshida, abile sommelier, con ben quattro anni di intensi studi in Giappone, ed in possesso del titolo di sommelier italiana dell’AIS (Associazione Italiana…
Vuoi scoprire il mondo delle geisha a Tokyo? Le geisha hanno sempre colpito l’immaginario degli occidentali e ormai da decenni il governo giapponese recluta le geisha di Kyoto per promuovere…