Ojisan

Ojisan, il cui vero nome è Carlo Mele, classe 1970, è un cuoco, storiografo e docente di ramen ed è l’ideatore e divulgatore del concetto di “Manga e Anime Food”, ossia il cibo tratto dai manga e dagli anime. Nel 2018 dà vita a Cibichibi Manga Food, il primo locale in Europa a specializzarsi nel riprodurre i piatti degli anime e dei manga e ottiene un ottimo successo di pubblico.

Durante la pandemia si dedica ad approfondire ulteriormente le sue conoscenze del fenomeno legato ai “Gourmet Manga”, sottogenere di fumetti giapponesi in cui il cibo diviene un elemento fondamentale nello sviluppo della trama e nella vita dei protagonisti. Autore di articoli e monologhi dedicati alla storia del cibo nei manga e negli anime, organizza serate di cultura e gastronomia giapponese con narrazioni e assaggi, conduce conferenze sulla storia del ramen e collabora con diverse realtà fieristiche di settore con il MUFANT, il Museo del Fantastico di Torino in qualità di organizzatore degli eventi gastronomici a tema fantascienza e fantastico.

Nel 2021 fonda l’Accademia Italiana del Ramen, con diverse decine di studenti formati nelle tecniche della preparazione del ramen in tutti i suoi elementi. Nel 2022 intensifica la sua attività nella regione Puglia grazie alla collaborazione con Momiji, centro di lingua e cultura giapponese, di cui diventa direttore gastronomico.

Il suo sogno è trasformare il mondo in un immenso banchetto all’insegna del Manga e Anime Food.